GIAPPONE SIMBOLICO
Tour organizzato di 10 giorni per scoprire il Giappone
Il tour inizia con la visita di Tokyo, inclusa un’escursione al Monte Fuji e alla Chureito Pagoda, una splendida pagoda a cinque piani situata su una collina che offre una vista mozzafiato sul monte. Questo luogo è imperdibile per chiunque visiti la regione.
Proseguiremo con la visita di Kyoto, una delle città più culturalmente ricche e affascinanti del Giappone. Successivamente, esploreremo il Castello di Nagoya e il villaggio storico di Narai, una delle città postali giapponesi lungo l’antica Nakasendo, la strada che un tempo collegava Tokyo a Kyoto.
Potrete passeggiare per le vie più antiche, dove si respirano ancora atmosfere nostalgiche e romantiche che ci riportano a un passato dai colori ancora vivi. Qui troverete dimore tradizionali, sale da tè, locande, botteghe e ristorantini che si alternano sui vicoli serpeggianti. In alcune aree della città, i fili dell’energia elettrica sono ancora visibili, aggiungendo un tocco di autenticità.
Il tour inizia e termina a Tokyo, offrendo così una maggiore flessibilità nella scelta dei voli.
Itinerario e Programma del Viaggio in Giappone
Arrivo all'aeroporto di Tokyo. Incontro con l'assistente del nostro corrispondente parlante inglese e trasferimento
in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Ritiro del pocket WIFI presso la reception
dell'hotel, da utilizzare per tutta la durata del vostro viaggio. Sistemazione nelle camere prenotate e tempo a
disposizione. Pernottamento.
Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat. standard:
Giorno 1-2-3 • TOKYO • Shinagawa Prince Hotel
Prima colazione e incontro con la guida. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo con mezzi di trasporto
pubblico. Si comincia con il Giardino Hama Rikyu, un’oasi di tranquillità e bellezza situata nel cuore di Tokyo che
offre una fuga rilassante dalla frenetica vita urbana. Si prosegue con il caratteristico quartiere di Asakusa, dove
sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali
negozi. Di seguito ci si sposterà nel quartiere di Ueno nel cui parco sorge il santuario shintoistaToshogu Shirine e
l'adiacente Shinobazu Pond (lo stagno) , un luogo di quiete in mezzo alla città dove le persone si ritrovano per
praticare attività all’aria aperta o avvistare gli uccelli acquatici migratori che la popolano. Si prosegue con la visita
di Meiji Shrine situato nel cuore di Tokyo, un famoso tempio shintoista dedicato all’imperatore Meiji e alla sua
consorte, l’imperatrice Shoken. Infine immancabile visita a Shibuya Crossing, l’incrocio pedonale più trafficato del
mondo, con oltre 2.500 persone che lo attraversano ogni volta che scatta il semaforo verde, e all'attigua statua di
Hachiko, il cane che attese il proprio padrone per nove anni dopo la sua morte, divenuto simbolo di fedeltà in tutto
il Giappone. Il luogo è devenuto oggi un punto di ritrovo per i residenti. Rientro in hotel. Serata libera.
Pernottamento.
Prima colazione e incontro con la guida nella lobby dell'hotel. Partenza con mezzi di trasporto pubblico per il tour
di un'intera giornata del Monte Fuji. Si arriva alla Stazione di Shimoyoshida, nei pressi del Parco di Arakurayama
Sengen, un parco dalle sfumature intense con una vista senza pari. All'interno del parco si trova la Chureito
Pagoda, un luogo imperdibile per chiunque visiti questa regione, una splendida pagoda a cinque piani situata su
una collina che offre una vista mozzafiato sul Monte Fuji e che rimarrà impressa nella memoria di ogni
visitatore. Dopo la sosta per il pranzo si continuerà con una gita in funivia sul Monte Kachi Kachi. Noto anche come
Kachi Kachi Yama (che significa " montagna del crepitio del fuoco"), questa montagna è situata di fronte al Monte
Fuji, nella regione dei cinque lagni del Fuji. Il panorama visibile durante il percorso è davvero emozionante e
permette non solo di ammirare dall’alto lo specchio d’acqua sottostante, ma anche di osservare le vette montuose
che lo abbracciano tutt’intorno, le foreste rigogliose che ne popolano i pendii ed infine, avvicinandosi alla stazione
funicolare superiore, si riesce a scorgere chiaramente la cima innevata del Fuji. Rientro in hotel. Serala libera e
pernottamento..
Prima colazione in hotel, incontro con l'assistente parlante in inglese e trasferimento in stazione. Il bagaglio (una
valigia a persona) verrà trasportato a Kyoto separatamente a mezzo corriere. Il bagaglio verrà recapitato all’hotel di
Kyoto il giorno seguente.
Partenza per Kyoto senza assistente con treno superveloce shinkansen (della durata di circa 2 ore), con posti
prenotati in seconda classe. Arrivo alla stazione JR di Kyoto e incontro con assistente parlante inglese e
sistemazione in hotel. Tempo libero. Pernottamento.
Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat. standard:
Giorno 4-5-6 • KYOTO • hotel Miyako City Kintetsu Kyoto Station
Prima colazione in hotel e incontro con la guida nella lobby dell’hotel. Utilizzando i mezzi pubblici si inizierà il tour
di un’intera giornata di Kyoto, una delle città più culturalmente ricche e affascinanti del Giappone. Si comincia con
la visita del Tempio Toji, una meraviglia storica situata nel cuore della città. Fondato nel 796, rappresenta una
testimonianza tangibile e duratura della ricca eredità artistica e religiosa della città. Si prosegue con il Tempio
Kiyomizudera, fondato nell’anno 778, famoso per la sua spettacolare piattaforma in legno da dove si gode una vista
mozzafiato sulla città e sulla natura circostante. Questa struttura architettonica unica è stata costruita senza l’uso di
chiodi o viti, una testimonianza straordinaria delle abilità tradizionali dei costruttori giapponesi dell’epoca. Il viale
che conduce a questo Tempio si chiama Sannenzaka, che insieme a Ninenzaka, sono il simbolo della vecchia Kyoto e
di tempi ormai lontani. Passeggiando in queste due vie si respirano atmosfere nostalgiche e romantiche che
pervadono ogni angolo di uno scenario che sembra preso da una foto del passato, ma dai colori ancora vivi: dimore
tradizionali, sale da tè, locande, botteghe e ristorantini che si alternano sui vicoli serpeggianti, mentre sospesi in aria
ci sono ancora i fili dell’energia elettrica ancora visibili in pochissime aree della città. Dopo una pausa per il pranzo
libero si visiterà il Tempio Buddhista Kodaiji e successivamente il Santuario Yasaka, dedicato alla dea shintoista
Konohanasakuya, che rappresenta la fioritura dei ciliegi. Il santuario è un luogo di preghiera e di offerte, dove i
visitatori possono acquistare amuleti di buona fortuna chiamati omamori e scrivere i loro desideri su delle tavolette
di legno chiamate ema. Questo Santuario è situato nel quartiere Gion, luogo che conserva ancora l’atmosfera
tradizionale del vecchio Giappone. Situato nella parte orientale della città, tra il Santuario Yasaka e il fiume Kamo,
Gion è celebre per essere il quartiere delle geishe e delle maiko, apprendiste geishe. Qui si concentrano molte case
da tè, noti come ochaya, e “okiya”, le case in cui le geishe e le maiko vivono e si preparano per le loro esibizioni.
Ritorno in hotel. Serata libera e pernottamento.
Prima colazione e giornata a disposizione. Pernottamento.
Escursione Opzionale: "Nara e Fushimi Inari". Visita di intera giornata con guida parlante italiano, mezzi di trasporto
pubblico, pranzo escluso. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di
Kasuga Taisha (area esterna), Tempio Todaiji con la famosa statua del Grande Buddha, Parco di Nara, conosciuto per
la presenza di numerosi cervi in libertà.
Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di
tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro.
Rientro in hotel a Kyoto. Serata libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Il bagaglio (una a persona) verrà trasportato a Tokyo separatamente a mezzo corriere
dall’hotel di Kyoto. Verrà recapitato all'hotel di Tokyo il giorno seguente. Trasferimento libero alla stazione di Kyoto
che dista solo pochi minuti a piedi dal vostro hotel. Partenza per Nagoya con treno superveloce shinkansen (circa 40
minuti) con posti prenotati in seconda classe. Arrivo alla stazione di Nagoya, incontro con la guida parlante italiano e
trasferimento in hotel per il check-in. Dopo il pranzo libero l'appuntamento è nella lobby dell'hotel con la guida con
cui si effettuerà il tour di mezza giornata di Nagoya utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. Si visiterà l'Atsuta Jingu
Shirine, fondato 1.900 anni fa, uno dei santuari Shinto più importanti del Giappone che rappresenta il cuore
religioso di Nagoya. La fertile pianura di Owari ha indotto la gente del posto a considerare il santuario come
protettore dell'agricoltura: molti dei festival e dei servizi religiosi della zona sono dedicati alle coltivazioni. Si
proseguirà con la visita del Castello di Nagoya, un'icona della città. Costruito nel 1612, questo impressionante
castello è stato ricostruito più volte nel corso dei secoli ed è stato completamente distrutto durante la Seconda
Guerra Mondiale. Oggi, il castello è stato fedelmente ricostruito e offre ai visitatori una vista mozzafiato sulla città.
Se il tempo lo consentirà si passeggerà nel quartiere dello shopping di Osu Kannon, quartiere alla moda, elegante e
infinitamente interessante.
Rientro in hotel. Serata libera e pernottamento.
Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat. standard:
Giorno 7 • NAGOYA • hotel Daiwa Roynet Hotel Nagoya Eki Mae
Prima colazione in hotel e incontro con la guida nella lobby dell'hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Narai,
villaggio storico e una delle città postali giapponesi lungo l'antica Nakasendo, la strada che in antichità connetteva
Tokyo a Kyoto. Si tratta del tratto di strada attualmente meglio conservato di tutto l'antico tracciato della
Nakasendo e si visiteranno i luoghi più iconici come Kamidonya Shiryokan, ex residenza di un grossista locale,
e Nakamura Residence, un luogo storico dove i visitatori possono entrare nella vita della famiglia Nakamura
comprendendo meglio lo stile di vita di un tempo. Dopo la sosta per il pranzo libero, partenza senza guida
per Matsumoto con treno JR (un’ora circa), con posti prenotati in seconda classe. Arrivo a Matsumoto e
sistemazione in hotel.
Alternativa opzionale: pernottamento in Ryokan
Rientro in hotel. Serata libera. Pernottamento.
Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat. standard:
Giorno 8 • MATSUMOTO • hotel Iroha Grand Hotel Matsumoto
Prima colazione in hotel e tempo libero a disposizione per la visita in autonomia del Castello di Matsumoto. (il
biglietto di ingresso incluso tramite app sul cellulare). Il castello di Matsumoto è una delle meraviglie
architettoniche più iconiche del Giappone. Costruito nel 1594, si distingue per la sua struttura imponente a cinque
piani. Il suo caratteristico tetto nero e le pareti bianche conferiscono al castello un aspetto elegante e maestoso,
dato il suo colore viene anche soprannominato “il castello del corvo”. Il castello è circondato da un fosso d’acqua,
che contribuisce a creare una scenografia romantica.
Al termine trasferimento libero alla stazione di Matsumoto. (sia il Castello che la stazione distano pochi minuti a
piedi dal vostro hotel). Partenza senza guida per Shinjuku - Tokyo con treno JR (2 ore e 30 minuti circa) con posti
prenotati in seconda classe. Arrivo alla stazione di Shinjuku (Tokyo), incontro con l'assistente parlante inglese e
trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Sistemazione in hotel e tempo libero. Pernottamento.
Alberghi previsti:
Sistemazione in camere con servizi privati negli alberghi indicati o similari cat. standard:
Giorno 9 • TOKYO • Shinagawa Prince Hotel
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Tokyo Narita con servizio di taxi condiviso.
Termine del tour.
BASSA STAGIONE: 17 aprile - 8/15/22/29 maggio - giugno - 3 luglio - 21/28
agosto - 4/11/18 settembre
MEDIA STAGIONE: 24 aprile - 1° maggio - 10/17/24/31 luglio - 14 agosto -
11 settembre
ALTA STAGIONE: 3/10 aprile - 7 agosto – ottobre
Riduzione bambini 3-11 anni sistemati in camera con 2 adulti paganti la quota in doppia (utilizzando i letti esistenti) - euro 100.
La richiesta del pernottamento in ryokan a Matsumoto è possibile, ma non garantita. Deve essere richiesto prima
della partenza, all’atto della prenotazione, non può essere chiesto quando i clienti si trovano già in Giappone. Il
relativo supplemento verrà fornito al momento della richiesta dopo aver verificato l’effettiva disponibilità delle
strutture in loco.
Quota d’iscrizione € 60,00 per persona adulti. Ne vengono applicate massimo 2 per camera, non vengono applicate
ai bambini. La quota prevede in omaggio la POLIZZA ASSISTENZA IN VIAGGIO WI UP.
La quota include
- • 9 pernottamenti negli alberghi indicati o similari di categoria standard
- • tasse e percentuali di servizio in albergo
- • tutte le prime colazioni in albergo
- • trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto in taxi condiviso e con accoglienza di personale parlante inglese
- all'arrivo il 1° giorno
- • trasferimenti per/da le stazioni ferroviarie ove necessario
- • assistente parlante inglese dalla stazione di Kyoto all’hotel (giorno 4)
- • trasporti con mezzi pubblici per l'effettuazione delle visite indicate
- • tutti i trasferimenti in treno come da itinerario con posti prenotati in seconda classe (i biglietti saranno consegnati
- direttamente in Giappone dalla guida)
- • trasporto separato del bagaglio da Tokyo a Kyoto (max 1 bagaglio a persona) A/R
- • guida parlante italiano durante le visite specificate in programma
- • biglietto d’ingresso per il castello di Matsumoto
- • 1 Pocket WIFI a camera per tutta la durata del soggiorno
- • numero di emergenza telefonica in inglese per tutta la durata del soggiorno in Giappone
Non incluso
- • voli in partenza dall’Italia (quote su richiesta) e relative tasse aeroportuali internazionali
- • iscrizione e assicurazione medico/bagaglio € 60,00 per persona adulti (ne vengono applicate massimo 2 per
- camera – non vengono applicate ai bambini)
- • pasti non indicati in programma
- • bevande
- • escursioni facoltative
- • mance per la guida
- • extra personali negli hotel e nei ristoranti
- • tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Incluso nelle Quote”
- > EXTRA & NOTE:
- ♦ Categoria alberghi e camere
- La classificazione alberghiera in Giappone non adotta il sistema di classificazione in base alle stelle, si consideri che
- gli hotel di categoria standard possono essere assimilati ad un tre stelle. Gli hotel indicati come previsti per questo
- pacchetto sono di categoria standard.
- Le camere sono tutte NO-SMOKING. La camera ad uso singola potrebbe essere una camera più piccola della camera
- doppia. La camera Tripla è su richiesta e soggetta all’effettiva disponibilità delle strutture, solitamente è costituita
- da una camera doppia con un letto aggiunto. Il terzo letto potrebbe risultare più piccolo rispetto ai due principali.
- ♦ Pasti
- Casi di intolleranze e/o allergie alimentari devono essere tassativamente comunicati entro 30 giorni prima della
- partenza. Non sono garantiti menù o trattamenti speciali, ma sarà fatto il possibile per venire incontro alle esigenze
- del cliente. Informazioni pervenute dopo l’arrivo in Giappone non saranno prese in considerazione
- ♦ Escursioni facoltative
- Le escursioni facoltative dovranno essere richieste insieme alla prenotazione del tour.
- GIAPPONE ♦ Tour Giappone Iconico ♦ 10 giorni ♦ 2025
- www.insiemeintour.it/giappone/tour-giappone-iconico-10-giorni/
- 6
- ♦ Trasferimenti aeroportuali
- Sia il trasferimento in arrivo che quello in partenza verranno effettuati con servizi di taxi collettivo, ciò significa che
- potranno esserci altri passeggeri nella stessa corsa da attendere all’arrivo in aeroporto, nella lobby del vostro hotel
- o da prendere presso altri hotel in città (massimo 3 hotel per corsa). All’arrivo in aeroporto: servizio di Meet and
- Greet con staff parlante inglese che vi condurrà al vostro taxi, l’autista può aspettare al massimo 90 minuti
- dall’orario di atterraggio del volo. Oltre tali termini sarà considerato no –show. Qualora l’autista, per questioni di
- carattere logistico, dovesse essere impossibilitato a sostare con la propria auto presso l’entrata dell’hotel, verrà
- fornito altro pick up point situato nelle immediate vicinanze Per i voli che atterrano presto al mattino (prima delle
- 06.00) e/o atterrano la sera tardi (dopo le 20.30) è previsto un supplemento. Per i voli che partono presto al mattino
- (prima delle 10.00) e/o partono la sera tardi (dopo le 23.00) è previsto un supplemento.
- ♦ Visite guidate
- Le visite vengono effettuate a piedi e con mezzi di trasporto pubblico (bus, metropolitana), con guide parlanti
- italiano secondo l’itinerario. Gli ingressi ai luoghi di interesse indicati nel programma di viaggio sono inclusi. Durante
- le visite ci saranno delle tratte da percorrere a piedi, raccomandiamo di indossare abiti e scarpe comode. L’itinerario
- delle visite guidate potrebbe subire modifiche, variazioni di orario, sostituzione o cancellazione di visite a causa del
- traffico, avverse condizioni metereologiche o ragioni operative soprattutto durante i periodi di altissima stagione, o
- a causa di altre ragioni non direttamente imputabili all’organizzatore. Nei suddetti casi non è previsto alcun
- rimborso parziale o totale delle quote versate.
- ♦ Voli dall’Italia
- Non riteniamo opportuno indicare una quota comprensiva di voli dall’Italia, perché le tariffe aeree sono legate alla
- disponibilità effettiva dei voli e sono quindi soggette a variabili che non si possono prevedere. Ne risulterebbero
- quote mai realmente aggiornate.
- Preferiamo invece pubblicare il prezzo reale e aggiornato per il singolo tour, ma restiamo a disposizione per valutare
- le varie possibilità di operativi voli dall’Italia con le migliori compagnie di linea. Aggiungiamo che disponiamo di
- tariffe preferenziali da abbinare a questi tour, ma sempre legate alla disponibilità del volo.
- Vi possiamo fornire, con piacere, tutte le informazioni, così come possiamo provare ad aiutarvi se avete necessità di
- completare il vostro viaggio con altri pernottamenti/servizi.
- ♦ Informazioni e prenotazioni
- Gli agenti di viaggio sono un bene prezioso! Se avete una agenzia di viaggi di fiducia, vi preghiamo contattarla e
- chiedere di chiamarci. Altrimenti potete contattare noi per mail o telefono.